giovedì, Ottobre 16, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home Cosa vedere a Napoli Chiese

Basilica di San Domenico Maggiore

Basilica di San Domenico Maggiore
0
SHARES
0
VIEWS
Share on Facebook

BASILICA DI SAN DOMENICO MAGGIORE

La Basilica di San Domenico Maggiore è uno dei luoghi di culto più importanti di Napoli, con una storia ricca e un patrimonio artistico notevole. La sua posizione centrale nel cuore della città la rende una tappa significativa per i visitatori interessati alla storia e all’arte religiosa. Fondata su richiesta dell’ordine domenicano, l’edificio attuale risale al XIV secolo e fu costruito per volere di Carlo II D’Angiò, in perfetto stile gotico-angioino. Nel corso dei secoli, la basilica ha subìto diverse modifiche e restauri. La basilica a tre navate, cappelle laterali ed abside poligonale, mostra decori in oro, affreschi e un altare monumentale. La Chiesa però è solo una parte del Complesso che si sviluppa intorno ad essa e prevede: La Sagrestia, del XVIII secolo e di impianto barocco; la Sala del Tesoro (in origine Sala del Capitolo) ridefinita a fine ‘600 da Antonio Picchiatti; il Convento domenicano (che ospita al primo piano la Cella di San Tommaso D’Aquino) e la Cripta dei Carafa di Roccella in stile neoclassico, con le sue 40 casse sepolcrali in marmo bianco, probabilmente ideata da Carlo Vanvitelli.
Il complesso prevede una serie di reperti storici, religiosi ed archeologici di grande importanza, infatti si annoverano anche le casse lignee impreziosite e contenenti i corpi mummificati dei re aragonesi. Tutto questo rende la Basilica di San Domenico un posto unico ed imperdibile.

Come arrivarci

Notizie utili

Orari: 
Dal lunedì al venerdì
DOMA-San Domenico Maggiore
garantisce visite guidate secondo i seguenti orari:
10:00-13:30 e 14:30-17:30 (chiusura ore 18.00)
Sabato, domenica e festivi orario continuato: 10:00-18:00 (con ultimo ingresso alle 17:30)

Sito web: 
https://domasandomenicomaggiore.it/

Prenota:
Tour completo:Sagrestia, Sala del Tesoro, Cella di San Tommaso d’Aquino, Cripta dei Carafa di Roccella:
Biglietto intero 11 euro
Biglietto ridotto (dai 12 ai 25 anni) 8 euro
Tour Standard: Sagrestia, Sala del Tesoro, Cella di San Tommaso d’Aquino:
Biglietto intero 8 euro
Biglietto ridotto (dai 12 ai 25 anni) 6 euro.

Altri musei

Torna a Castellabate la Festa del Pescato di Paranza!

Maggio 26, 2025
Via al museo »

Pizzeria Pellone

Maggio 26, 2025
Via al museo »

Pizzeria Ristorante Antonio&Antonio

Aprile 29, 2025
Via al museo »

Bufala Bar: il gusto autentico di Caserta a due passi dalla Reggia

Luglio 15, 2025
Via al museo »

Solfatara di Pozzuoli

Gennaio 23, 2024
Via al museo »

I panini di PUOK

Gennaio 29, 2024
Via al museo »
Previous Post

Parco Sommerso di Gaiola

Next Post

Duomo di Sant’Andrea Apostolo ad Amalfi

Next Post
Duomo di Sant’Andrea Apostolo ad Amalfi

Duomo di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi

RECOMMENDED NEWS

Torna il Mercato del Sud alla Mostra d’Oltremare: vintage, musica e artigianato nel verde del Giardino dei Cedri

Torna il Mercato del Sud alla Mostra d’Oltremare: vintage, musica e artigianato nel verde del Giardino dei Cedri

4 mesi ago
Notte sotto le stelle a Napoli: scienza, musica e telescopi a Città della Scienza!

Notte sotto le stelle a Napoli: scienza, musica e telescopi a Città della Scienza!

4 mesi ago
“Piano City Napoli 2025: la musica invade la città”

“Piano City Napoli 2025: la musica invade la città”

1 settimana ago
Muoversi a Napoli – Aeroporto

Muoversi a Napoli – Aeroporto

2 anni ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scopri il Cilento con “vacanzeamarinadicamerota.it”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Moda in Musica 2025: Napoli sfila tra note e creatività”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CAPORALATO: sfruttamento e diritti negati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213