Dove
Via San Carlo, Napoli
🎠Teatro di San Carlo: Un Viaggio nell’Eleganza e nella Storia della Musica
Se stai visitando Napoli e vuoi vivere un’esperienza culturale autentica, una tappa imperdibile è il Teatro di San Carlo, uno dei più antichi e prestigiosi teatri d’opera del mondo. Situato accanto al Palazzo Reale e a due passi da Piazza del Plebiscito, questo gioiello architettonico ti sorprenderà con la sua storia, la sua bellezza e la sua programmazione artistica di altissimo livello.
📜 Un Teatro che Fa la Storia
Inaugurato nel 1737 per volere di Carlo III di Borbone, il Teatro di San Carlo è il più antico teatro d’opera ancora attivo al mondo. Ancora oggi ospita rappresentazioni di opere liriche, balletti e concerti, mantenendo viva una tradizione musicale che ha visto passare sul suo palcoscenico leggende come Rossini, Verdi, Donizetti, Maria Callas, Luciano Pavarotti e Riccardo Muti.
✨ Bellezza Senza Tempo
Entrando nella sala, rimarrai incantato dalla forma a ferro di cavallo, dai sei ordini di palchi e dallo sfarzoso palco reale. Gli interni, riccamente decorati con ori e velluti, offrono un’atmosfera regale e un’acustica perfetta, ideale per chi desidera vivere la musica con intensità .
Ulteriori Informazioni

Anche se non hai il tempo o l’occasione di assistere a uno spettacolo, puoi comunque visitare il teatro con una visita guidata, disponibile dal lunedì al sabato. Le visite si tengono in diverse fasce orarie durante la giornata (10:30, 11:30, 12:30, 14:30, 15:30 e 16:30) e sono disponibili sia in italiano che in inglese.
Prezzi indicativi:
Adulti: €9
Studenti, over 65 e under 30: €7
Gruppi (min. 20 persone): €8
per info biglietti consultare il sito teatro san Carlo