Dove
Napoli
Quando
25-26-27-28 settembre
Spinacorona 2025: la musica invade i luoghi d’arte del centro storico di Napoli
Napoli si prepara a vivere quattro giorni all’insegna della grande musica con “Spinacorona, passeggiate musicali napoletane”, il festival itinerante gratuito che trasforma il centro storico in un palcoscenico diffuso di arte, cultura e bellezza.
Un festival unico nel suo genere
Ideato e diretto dal maestro Michele Campanella, Spinacorona rappresenta una delle esperienze musicali più originali e raffinate della città. Concerti gratuiti di altissimo livello artistico accompagneranno cittadini e turisti in un percorso che unisce musica e architettura, spiritualità e cultura, con tappe nei luoghi più suggestivi del centro storico di Napoli.
Arte e musica in dialogo
La formula vincente del festival è proprio questa: unire la musica ai luoghi d’arte. Ogni concerto è pensato per entrare in dialogo con l’atmosfera della location ospitante, creando un intreccio unico tra le note e le pietre, tra la tradizione musicale e la storia millenaria della città.
Direzione e produzione
Oltre alla direzione artistica di Campanella, il festival si avvale del coordinamento artistico di Giovanni Oliva ed è prodotto da Artetica, con il sostegno e il finanziamento del Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica. Un impegno istituzionale importante per rafforzare il ruolo di Napoli come capitale culturale internazionale.
Un dono alla città
La gratuità degli eventi non è un dettaglio, ma una scelta precisa: Spinacorona è un festival inclusivo, pensato per tutti, dai melomani più appassionati a chi si avvicina per la prima volta alla musica colta. Un dono alla città che diventa anche attrattore turistico, mostrando Napoli come luogo di incontro tra bellezza, accoglienza e innovazione culturale.
Ulteriori Informazioni
Consulta sito ufficiale per tutte le informazioni al riguardo : comunedinapoli
