giovedì, Ottobre 16, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home Cosa vedere a Napoli Parchi

Riserva Naturale degli Astroni

Riserva Naturale degli Astroni
0
SHARES
0
VIEWS
Share on Facebook

RISERVA NATURALE DEGLI ASTRONI

La Riserva Naturale degli Astroni è un’area protetta situata nei pressi di Napoli, nota per la sua varietà di habitat naturali, tra cui lagune, canneti e boschi. La riserva è di grande importanza per la sua fauna, con numerose specie di uccelli che vi nidificano o sostano durante le migrazioni. È un luogo ideale per gli amanti della natura e degli uccelli, offrendo percorsi e osservatori per godere della bellezza ambientale e della fauna locale. Posizionato sul cratere degli Astroni di 4400 anni fa, nel XIII secolo fu usato da Federico II come luogo di cura, mentre nei secoli successivi come ambiente reale di caccia, fino a stravolgere la sua funzione a fine ‘800 divenendo zona di sfruttamento agricolo, e nel ‘900 di deposito armi. Solo dal 1987 l’area è stata riconosciuta come Riserva Naturale, passando nelle mani del WWF.

Il cratere, attivo con eruzioni di tipo effusivo, é circondato da un fitto bosco nascosto e tre splendidi laghi che gli forniscono un particolare fascino naturale e la presenza di una fauna piuttosto variegata. Gli animali del bosco si mischiano con le specie palustri. Gli uccelli sono i più numerosi (circa 130 specie) insieme a rapaci diurni e notturni. Non mancano anfibi palustri, rettili, invertebrati (libellule e ben 55 specie di farfalle) e mammiferi (anche a rischio estinzione). La flora di questo luogo così variegato (tra laghi, sottobosco e pendici del cratere) è davvero singolare per i suoi profumi e l’inversione vegetazionale. Un luogo imperdibile per bellezza e valore della sua biodiversità.

Come arrivarci

Notizie utili

Orari: 
Dal 18 novembre al 25 febbraio è possibile accedere alla Riserva soltanto con visita guidata nei giorni di sabato e domenica. La visita si svolge dalle 10:00 alle 13:00

Sito web: 
https://crateredegliastroni.org/

Prenota:
Necessaria la prenotazione entro le ore 14 del venerdì precedente scrivendo a oasiastroni@wwf.it o al numero di whatsapp 3923231220
Adulti: 10 €
Bambini dai 6 ai 14 anni e adulti sopra i 65 anni: 8 €
Bambini sotto i 6 anni: gratuito
Soci WWF: 4 €

Altri musei

I panini di PUOK

Gennaio 29, 2024
Via al museo »

Gole del Calore

Gennaio 22, 2024
Via al museo »

‘O Per e ‘O Muss della tripperia Fiorenzano

Gennaio 28, 2024
Via al museo »

Torna la Sagra del Casatiello a Sant’Arpino: tre giorni di gusto e tradizione!

Giugno 25, 2025
Via al museo »

“Maggio di Pizzofalcone 2025: un mese di cultura tra i luoghi simbolo di Napoli”

Maggio 15, 2025
Via al museo »

“Scarpetta 100”: Napoli celebra il maestro della commedia con una mostra alla Biblioteca Nazionale

Ottobre 7, 2025
Via al museo »
Previous Post

Parco Vergiliano a Piedigrotta

Next Post

Castello di Laviano e Ponte Tibetano

Next Post
Castello di Laviano e Ponte Tibetano

Castello di Laviano e Ponte Tibetano

RECOMMENDED NEWS

Fontana di Nettuno detta di Medina

Fontana di Nettuno detta di Medina

6 mesi ago
Viaggio al Tesoro Napoli 2025: la città si trasforma in un’avventura sotto le stelle

Viaggio al Tesoro Napoli 2025: la città si trasforma in un’avventura sotto le stelle

7 mesi ago
Mercato di Fuorigrotta

Mercato di Fuorigrotta

2 anni ago
Cucina Tailandese – Mali Tahi Fusion

Cucina Tailandese – Mali Tahi Fusion

2 anni ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scopri il Cilento con “vacanzeamarinadicamerota.it”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Moda in Musica 2025: Napoli sfila tra note e creatività”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CAPORALATO: sfruttamento e diritti negati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213