Dove
Via Piazzetta Arenella 21, Napoli
Quando
Festività Pasquali
La Padella Rosticceria: dal 1967 sapori autentici, oggi anche con la sorprendente Pastiera di Scarole
A Napoli, nel cuore del quartiere Arenella, c’è un angolo di storia e sapore che resiste al tempo: La Padella Rosticceria, dal 1967 sinonimo di street food verace, fatto con amore, semplicità e ingredienti genuini. Situata in Piazzetta Arenella 21, questa bottega del gusto è diventata un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica, fatta di profumi, ricordi e tradizione partenopea.
Pasqua si avvicina… e arriva la Pastiera di Scarole!
Ogni festività è l’occasione perfetta per rinnovare le tradizioni, e quest’anno alla Padella hanno voluto stupire tutti con una vera chicca creativa: la Pastiera di Scarole.
Un nome che incuriosisce e un gusto che conquista: questo piatto nasce dall’unione tra la classicità della pastiera – regina indiscussa della Pasqua napoletana – e un ingrediente della tradizione salata: la scarola, protagonista di tante ricette campane.
Il risultato? Una rivisitazione originale, un equilibrio perfetto tra dolce e salato, tra innovazione e radici profonde. La frolla accoglie con delicatezza un ripieno ricco e saporito, che parla la lingua della cucina povera napoletana, ma con l’eleganza di un’idea moderna.
Una storia di famiglia e passione
Dal 1967, La Padella non è solo una rosticceria, ma una piccola istituzione. Un luogo dove si respira la Napoli vera, dove il tempo sembra essersi fermato per lasciare spazio solo al profumo delle frittatine di pasta, ai panini farciti, alle zeppole, e ora, anche alla Pastiera di Scarole.
Una bottega che ha saputo restare fedele a sé stessa, pur lasciandosi ispirare dal presente, senza mai perdere di vista la qualità e la cura artigianale.