giovedì, Ottobre 16, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home Cosa mangiare

Delizia al limone di Sal de Riso Amalfi

Delizia al limone di Sal de Riso Amalfi
0
SHARES
3
VIEWS
Share on Facebook

Dove

Minori, via Roma 80.

Quando

La Delizia al limone di Sal De Riso è un’icona della pasticceria campana, simbolo dell’eccellenza dolciaria della Costiera Amalfitana. Questo dolce, nato nel 1978 per mano del pasticciere sorrentino Carmine Marzuillo, è stato perfezionato e reso celebre da Sal De Riso, che ne ha fatto un emblema della sua arte pasticcera. La Delizia al limone è composta da un soffice pan di Spagna, imbevuto con una bagna al limoncello, e farcito con una crema al limone realizzata con succo e scorza di limoni Costa d’Amalfi IGP. Il tutto è ricoperto da una glassa profumata al limone, che conferisce al dolce un aspetto elegante e un gusto inconfondibile .

🍋 Il limone Costa d’Amalfi IGP

Elemento distintivo di questo dolce è l’utilizzo del limone Costa d’Amalfi IGP, noto anche come “sfusato amalfitano”. Questo agrume si caratterizza per la buccia spessa e profumata, ricca di oli essenziali, e per la polpa succosa e moderatamente acida, con pochi semi. La coltivazione avviene nei terrazzamenti della Costiera, dove il clima mite e soleggiato favorisce lo sviluppo di queste peculiarità .

Ulteriori Informazioni

Per assaporare la Delizia al limone nella sua versione originale, è possibile recarsi presso la pasticceria di Sal De Riso a Minori, in via Roma 80. Lì, immersi nell’atmosfera tipica della Costiera, si può vivere un’esperienza sensoriale unica, tra colori, profumi e sapori autentici

Previous Post

Il Gelato di Mennella

Next Post

Le Granite di Lello

Next Post
Le Granite di Lello

Le Granite di Lello

RECOMMENDED NEWS

Napl Motor Fest 2025: motori e adrenalina ad Agnano!

Napl Motor Fest 2025: motori e adrenalina ad Agnano!

4 mesi ago
“Tra Storia e Mistero: Un’Affascinante Notte all’Archivio Storico del Banco di Napoli”

“Tra Storia e Mistero: Un’Affascinante Notte all’Archivio Storico del Banco di Napoli”

7 mesi ago
Geolier live all’Ippodromo di Agnano: due serate di rap e energia

Geolier live all’Ippodromo di Agnano: due serate di rap e energia

3 mesi ago
Parco Sommerso di Gaiola

Parco Sommerso di Gaiola

2 anni ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scopri il Cilento con “vacanzeamarinadicamerota.it”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Moda in Musica 2025: Napoli sfila tra note e creatività”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CAPORALATO: sfruttamento e diritti negati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213