venerdì, Ottobre 10, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home Eventi Aprile

“Una Giornata da Favola a Villa Doria d’Angri: Tra Storia, Arte e Natura”

“Una Giornata da Favola a Villa Doria d’Angri: Tra Storia, Arte e Natura”
0
SHARES
2
VIEWS
Share on Facebook

Dove

Via Francesco Petrarca 80 , NA

Quando

Sabato, 5 Aprile 2025

Villa Doria d’Angri, una delle più prestigiose residenze neoclassiche italiane, rappresenta un angolo di storia e bellezza nel cuore di Napoli. Costruita per volere del principe Marcantonio Doria d’Angri, appartenente a una nobile famiglia genovese, la villa si erge come un rifugio elegante, lontano dalla frenesia cittadina ma al contempo in posizione strategica, a breve distanza dalla vita mondana della città. 

Durante una visita a Villa Doria d’Angri, vi immergerete in un affascinante viaggio tra arte, architettura e storia, scoprendo i segreti di un edificio che incarna l’essenza del Classicismo Romantico, un movimento che ha segnato profondamente la cultura europea nei primi decenni dell’Ottocento. La villa, con i suoi ampi giardini e la raffinatezza dei suoi spazi interni, vi condurrà in un’esperienza unica, che vi permetterà di esplorare il perfetto equilibrio tra il Neoclassicismo e il Romanticismo. 

Ogni visita a Villa Doria d’Angri non è solo un incontro con l’arte e l’architettura, ma anche con la storia di una famiglia aristocratica che, attraverso la sua villa, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura napoletana. Oggi la villa continua a rappresentare un punto di riferimento per chi desidera immergersi in un passato ricco di fascino e tradizione, tra bellezza architettonica e paesaggistica.

Visitarla significa fare un salto nel tempo, un’esperienza che non solo arricchirà la vostra conoscenza della storia napoletana e del Classicismo Romantico, ma vi regalerà anche un’indimenticabile immersione nella tranquillità e nella bellezza di uno dei luoghi più affascinanti di Napoli.

Altre informazioni

Orari: 10:00-11:00-12:00-13:00-14:00-15:00-16:00

LINK DI RIFERIMENTO per info e prenotazioni:

Altri eventi

Oktoberland a Napoli: la Baviera tra birra, musica e tradizione
Aperitivi

Oktoberland a Napoli: la Baviera tra birra, musica e tradizione

Dove Napoli, 76 Viale John Fitzgerald Kennedy 80125 Quando Dal 9 al 12 ottobre Oktoberland: la Baviera sbarca a Napoli ...

4 giorni ago
“Scarpetta 100”: Napoli celebra il maestro della commedia con una mostra alla Biblioteca Nazionale
Cosa vedere a Napoli

“Scarpetta 100”: Napoli celebra il maestro della commedia con una mostra alla Biblioteca Nazionale

Dove Napoli Quando ottobre-novembre e fino al 1 dicembre Napoli celebra Eduardo Scarpetta: la mostra "Scarpetta 100" alla Biblioteca NazionaleA ...

3 giorni ago
DroneArt Show a Napoli: il cielo si illumina di droni e musica dal vivo
Cosa vedere a Napoli

DroneArt Show a Napoli: il cielo si illumina di droni e musica dal vivo

Dove Napoli, Mostra d’Oltremare Quando 31ottobre e 1 novembre DroneArt Show arriva a Napoli: il cielo diventa un palcoscenico di ...

4 giorni ago
“Piano City Napoli 2025: la musica invade la città”
Cosa vedere a Napoli

“Piano City Napoli 2025: la musica invade la città”

Dove Napoli Quando dal 16 al 19 ottobre 2025 Napoli in 88 tasti: Piano City 2025 trasforma la città in ...

4 giorni ago
Visitare Napoli a Ottobre 2025: Tutte le Mostre d’Arte in Città e dintorni
Cosa vedere a Napoli

Visitare Napoli a Ottobre 2025: Tutte le Mostre d’Arte in Città e dintorni

Dove Napoli Quando ottobre 2025 Guida Completa per i TuristiOttobre a Napoli non è solo sinonimo di clima mite, passeggiate ...

4 giorni ago
Previous Post

“Pasquetta in Musica: Viaggio nel ‘900 Napoletano con Pranzo e Spettacolo”

Next Post

“Baia di Ieranto: Un Tesoro Naturale Protetto tra Natura e Storia”

Next Post
“Baia di Ieranto: Un Tesoro Naturale Protetto tra Natura e Storia”

"Baia di Ieranto: Un Tesoro Naturale Protetto tra Natura e Storia"

RECOMMENDED NEWS

Sagra del Maiale e degli Gnocchi al Sugo: gusto e festa in Irpinia

Sagra del Maiale e degli Gnocchi al Sugo: gusto e festa in Irpinia

4 mesi ago
Paestum: Un Viaggio tra Templi Greci e Storia Millenaria

Paestum: Un Viaggio tra Templi Greci e Storia Millenaria

6 mesi ago
Sagra del Casereccio 2025: gusto e tradizione a Caianello Vecchio

Sagra del Casereccio 2025: gusto e tradizione a Caianello Vecchio

2 mesi ago

Concerto sotto le stelle all’Osservatorio di Capodimonte

4 mesi ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scopri il Cilento con “vacanzeamarinadicamerota.it”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Moda in Musica 2025: Napoli sfila tra note e creatività”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CAPORALATO: sfruttamento e diritti negati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213