"Scopri Napoli in Due Giorni: Itinerario tra Magia, Mare e Tradizione"

GIORNO 1

☀️ Mattina – Tra Barocco e Leggende

Inizia la tua avventura lungo Via Toledo, una delle arterie più eleganti e animate della città. Qui la vita scorre tra boutique, artisti di strada e profumo di sfogliatelle appena sfornate. Fermati da Sfogliatella Mary, all’ingresso della Galleria Umberto I, e lasciati conquistare da un dolce che è più un’esperienza mistica che una semplice colazione.

Prosegui verso Piazza del Gesù Nuovo, dove l’imponente facciata a bugne della chiesa ti accoglie con mistero e maestosità. A pochi passi, immergiti nel silenzio del Chiostro di Santa Chiara: un giardino maiolicato che sembra sospeso nel tempo, un rifugio di pace nel cuore del caos partenopeo.

🏛️ Pomeriggio – Arte, Miti e Sottosuoli

Dedica il primo pomeriggio a un’opera d’arte che lascia senza fiato: il Cristo Velato nella Cappella Sansevero, capolavoro scultoreo che sfida le leggi della materia. Poi continua su Via dei Tribunali, una delle strade più autentiche e dense di vita, fiancheggiata da pizzerie storiche, chiese antiche e botteghe artigiane.

Non perderti l’esperienza sotterranea di Napoli Sotterranea: un viaggio nelle viscere della città, tra cunicoli greco-romani, cisterne e rifugi della Seconda Guerra Mondiale. È qui che Napoli rivela il suo doppio volto: quello di superficie e quello nascosto.

🌙 Sera – Pizza, presepi e magia

Quando il sole cala, segui l’aroma della vera pizza napoletana fino a Pizzeria Sorbillo o Di Matteo, dove il rito della pizza si compie tra mani esperte e forni ardenti. Dopo cena, passeggia lungo San Gregorio Armeno, la celebre via dei presepi: botteghe piene di pastori, statuine e piccole meraviglie artigianali che raccontano secoli di tradizione.

GIORNO 2

🌄 Mattina – Sospesi tra cielo e città

Prendi la funicolare e sali al Vomero, elegante quartiere collinare. Visita il Castel Sant’Elmo, una fortezza che domina tutta Napoli dall’alto, e accanto scopri la Certosa di San Martino, scrigno d’arte barocca e panorama da sogno. Qui il Golfo si apre davanti a te con il Vesuvio sullo sfondo: uno scenario che da solo vale il viaggio.

🌊 Pomeriggio – Il richiamo del mare

Scendi verso il mare per raggiungere il Lungomare Caracciolo, una delle passeggiate più belle d’Europa. Qui tutto rallenta: la brezza marina, i gabbiani, le barche che ondeggiano al Borgo Marinari. Visita il romantico Castel dell’Ovo, arroccato sul mare, e poi concediti un pranzo vista mare a base di pesce fresco — magari una linguina ai frutti di mare o una frittura di paranza.

🌇 Sera – Il tramonto da cartolina

Concludi il viaggio con un tramonto da fiaba dal Parco Virgiliano, a Posillipo. Da qui vedi le isole di Capri, Ischia e Procida affiorare tra le onde come perle. È il momento perfetto per riflettere, fare una foto o semplicemente restare in silenzio.

Per la cena, cerca una trattoria tipica tra Posillipo o Mergellina. Ordina una genovese, un ragù di cipolla e carne lento e saporito, o un babà al rum per chiudere in dolcezza.

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist