Dove
Palazzo Reale di Napoli
Quando
Dal 31 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026
Totò e la sua Napoli: a Palazzo Reale una mostra per celebrare un legame eterno
Dal 31 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, la Sala Belvedere del Palazzo Reale di Napoli ospiterà Totò e la sua Napoli, un’inedita esposizione dedicata al Principe della Risata e al suo legame indissolubile con la città partenopea. L’evento rientra nel programma delle celebrazioni per Neapolis 2500, che festeggia i 2500 anni della fondazione di Napoli.
La mostra nasce dal desiderio di rendere omaggio a Antonio de Curtis, in arte Totò, uno degli artisti più amati e rappresentativi della cultura napoletana e italiana. Nato nel Rione Sanità nel 1898, Totò non ha mai reciso il filo con la sua città, che lo ha sempre celebrato e custodito come un figlio illustre. Murales, statue e citazioni nelle strade di Napoli continuano a mantenerne viva la memoria, trasformandolo in simbolo universale di comicità, poesia e malinconia.
Un percorso tra arte, vita e memoria
Curata da Alessandro Nicosia e Marino Niola, e promossa dal Comitato Nazionale Neapolis 2500 con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero della Cultura e con la partecipazione degli Eredi Totò, la mostra si presenta come un viaggio intimo e spettacolare dentro l’universo del comico napoletano.
Il visitatore potrà esplorare sezioni tematiche che raccontano l’intera parabola umana e artistica di Totò:
Le origini e il Rione Sanità,
Totò e le bellezze della sua Napoli,
Teatro e Cinema,
Poesie e Canzoni,
Testimonianze e ricordi,
fino al toccante epilogo con Il saluto della sua Napoli.
L’allestimento si arricchisce di documenti originali, fotografie, filmati, costumi di scena, manifesti, giornali e ricostruzioni scenografiche, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire non solo l’artista, ma anche l’uomo, con le sue fragilità e la sua straordinaria capacità di raccontare l’animo umano.
