Dove
tra via Anticaglia, via San Paolo e vico Giganti con ingresso da via San Paolo. Napoli
Quando
dal 14 giugno 2025 ogni sabato fino a luglio 2025
Riapre il Teatro Romano di Neapolis: sei visite guidate gratuite fino a luglio 2025
Napoli – Un’occasione imperdibile per riscoprire le radici greco-romane della città: fino a luglio 2025, il Teatro antico di Neapolis, noto anche come Teatro romano dell’Anticaglia, sarà protagonista di sei aperture straordinarie con visite guidate gratuite grazie al progetto “Il Teatro tra le Mura”.
L’iniziativa si svolgerà in alcune giornate di sabato, con percorsi accompagnati alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti e nascosti del centro storico di Napoli.
Un gioiello tra i vicoli della città
Il teatro, costruito nel I secolo a.C. sui resti di un precedente edificio greco del IV secolo a.C., sorge tra via Anticaglia, via San Paolo e vico Giganti, con ingresso da via San Paolo. Un tempo fu uno dei luoghi prediletti dagli imperatori Augusto, Claudio e Nerone, il quale – secondo Tacito – amava esibirsi proprio su questo palcoscenico, in una Neapolis considerata dai romani custode della cultura ellenica.
Visite e informazioni
I percorsi guidati permetteranno di esplorare ambienti solitamente chiusi al pubblico, rivelando la straordinaria architettura del teatro e la sua integrazione nel tessuto urbano moderno.
Dettagli Evento
- Giugno 2025: sabato 14
- Giugno 2025: sabato 21
- Giugno 2025: sabato 28
- Luglio 2025: sabato 12
- Luglio 2025: sabato 26
partenze ogni ora dalle 09.00 alle 13.00 (durata circa 45 minuti; le prenotazioni partono il mercoledì precedente al giorno della visita, alle ore 12.00, presso il seguente link https://www.eventbrite.it/o/comune-di-napoli-cultura-65123383823
