sabato, Ottobre 11, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home Eventi Aprile

“Tammorre & Zampogne: a Scafati il Festival che unisce musica e impegno sociale”

“Tammorre & Zampogne: a Scafati il Festival che unisce musica e impegno sociale”
0
SHARES
4
VIEWS
Share on Facebook

Dove

Scafati nel Fondo Agricolo “Nicola Nappo”, Napoli

Quando

dal 4 al 6 aprile 2025

Tradizione, musica e impegno sociale: a Scafati torna il Festival Tammorre & Zampogne

Dal 4 al 6 aprile 2025, il Fondo Agricolo “Nicola Nappo” di Scafati si trasformerà in un vibrante palcoscenico a cielo aperto per la terza edizione del Festival Tammorre & Zampogne, un evento che unisce musica popolare, cultura del Sud e impegno sociale in un’esperienza unica.

Organizzato dall’Associazione culturale degli Scettici, in collaborazione con numerose realtà associative del territorio, il Festival vede la direzione artistica di Antonio Matrone ‘o Lione, figura di riferimento nel panorama della musica popolare campana.

Il festival si svolge in un luogo simbolico: il Fondo Agricolo “Nicola Nappo”, un bene confiscato alla criminalità e restituito alla comunità, che oggi rappresenta un presidio di cultura, legalità e condivisione. Ed è proprio da qui che, per tre giorni, tradizione e partecipazione civile si fonderanno in un programma ricco e variegato.

Protagonista assoluta sarà la musica popolare, con concerti, esibizioni dal vivo, danze e sonorità antiche, che riportano in vita l’anima del Sud. Ma il Festival è anche spazio di riflessione e confronto: dibattiti, seminari e laboratori aperti a tutti offriranno occasioni per approfondire le radici culturali locali, promuovere i diritti sociali e valorizzare il patrimonio immateriale della nostra terra.

Grande attenzione sarà riservata alla scoperta degli strumenti tradizionali, come la tammorra e la zampogna, simboli identitari di un Sud che vuole raccontarsi, resistere e rinascere attraverso la musica e la cultura.

Un evento da vivere con tutti i sensi, tra suoni antichi, voci nuove e una comunità che si riconosce nelle sue radici autentiche e nel desiderio di costruire un futuro condiviso.

Altre informazioni

Link di riferimento:

Altri eventi

“Scarpetta 100”: Napoli celebra il maestro della commedia con una mostra alla Biblioteca Nazionale
Cosa vedere a Napoli

“Scarpetta 100”: Napoli celebra il maestro della commedia con una mostra alla Biblioteca Nazionale

Dove Napoli Quando ottobre-novembre e fino al 1 dicembre Napoli celebra Eduardo Scarpetta: la mostra "Scarpetta 100" alla Biblioteca NazionaleA ...

4 giorni ago
Oktoberland a Napoli: la Baviera tra birra, musica e tradizione
Aperitivi

Oktoberland a Napoli: la Baviera tra birra, musica e tradizione

Dove Napoli, 76 Viale John Fitzgerald Kennedy 80125 Quando Dal 9 al 12 ottobre Oktoberland: la Baviera sbarca a Napoli ...

5 giorni ago
DroneArt Show a Napoli: il cielo si illumina di droni e musica dal vivo
Cosa vedere a Napoli

DroneArt Show a Napoli: il cielo si illumina di droni e musica dal vivo

Dove Napoli, Mostra d’Oltremare Quando 31ottobre e 1 novembre DroneArt Show arriva a Napoli: il cielo diventa un palcoscenico di ...

5 giorni ago
Visitare Napoli a Ottobre 2025: Tutte le Mostre d’Arte in Città e dintorni
Cosa vedere a Napoli

Visitare Napoli a Ottobre 2025: Tutte le Mostre d’Arte in Città e dintorni

Dove Napoli Quando ottobre 2025 Guida Completa per i TuristiOttobre a Napoli non è solo sinonimo di clima mite, passeggiate ...

4 giorni ago
“Piano City Napoli 2025: la musica invade la città”
Cosa vedere a Napoli

“Piano City Napoli 2025: la musica invade la città”

Dove Napoli Quando dal 16 al 19 ottobre 2025 Napoli in 88 tasti: Piano City 2025 trasforma la città in ...

5 giorni ago

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Previous Post

“Napoli segreta: il tour esoterico dentro il Maschio Angioino”

Next Post

“Avellino celebra il Made in Italy con Gusto Italia in Tour”

Next Post
“Avellino celebra il Made in Italy con Gusto Italia in Tour”

"Avellino celebra il Made in Italy con Gusto Italia in Tour"

RECOMMENDED NEWS

Il Panino Napoletano di Vaco ‘e Pressa

Il Panino Napoletano di Vaco ‘e Pressa

2 anni ago
Ristorante Mimì alla ferrovia

Ristorante Mimì alla ferrovia

2 anni ago
Musica al Castello 2025: arte, ritmo e magia al Maschio Angioino

Musica al Castello 2025: arte, ritmo e magia al Maschio Angioino

3 mesi ago
Casina Vanvitelliana

Casina Vanvitelliana

2 anni ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scopri il Cilento con “vacanzeamarinadicamerota.it”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Moda in Musica 2025: Napoli sfila tra note e creatività”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CAPORALATO: sfruttamento e diritti negati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213