Dove
Duomo di Napoli
Quando
18-19 settembre
Festa di San Gennaro 2025: Napoli si prepara al miracolo del Patrono
La città di Napoli si appresta a vivere il momento più atteso dell’anno: la Festa di San Gennaro 2025, in programma il 18 e 19 settembre, che come sempre unirà fede, tradizione e devozione popolare.
Il cuore della festa
Il 19 settembre, giorno dedicato al Santo Patrono, migliaia di fedeli si raduneranno nel Duomo di Napoli e nelle strade circostanti per assistere al rito che da secoli commuove la città: l’atteso miracolo dello scioglimento del sangue di San Gennaro, custodito nelle ampolle e mostrato ai presenti dal Cardinale.
Celebrazioni e programma
La Chiesa di Napoli ha reso noto il calendario delle celebrazioni:
Mercoledì 18 settembre: vigilia con celebrazioni liturgiche e momenti di preghiera che accompagneranno i fedeli verso il giorno solenne.
Giovedì 19 settembre: Santa Messa solenne, processioni e il rito del miracolo, seguito da un calendario di appuntamenti religiosi e culturali diffusi in tutta la città.
Una tradizione che unisce
La festa di San Gennaro non è solo un appuntamento religioso, ma un evento che coinvolge tutta la comunità: dalle famiglie napoletane ai turisti, dai devoti più fedeli ai curiosi che accorrono da ogni parte del mondo per vivere un momento di spiritualità e identità cittadina.
Fede, speranza e simbolo di Napoli
Ogni anno il miracolo rinnova la speranza dei napoletani, che vedono nello scioglimento del sangue un segno di buon auspicio per la città. La festa di San Gennaro, con la sua miscela di sacro e popolare, resta una delle celebrazioni più suggestive e amate non solo a Napoli, ma in tutta Italia.
