Dove
Piazza Nicola Amore, 81035 Roccamonfina CE
Quando
tutti i fine settimana dal 4 ottobre al 2 novembre
Sagra della Castagna – Roccamonfina (CE): la regina d’autunno nel cuore del vulcano spento
Tra le sagre più famose e longeve della Campania c’è senza dubbio la Sagra della Castagna di Roccamonfina (CE), che da decenni celebra la castagna DOP locale, fiore all’occhiello di questo territorio ricco di boschi e tradizioni.
La castagna di Roccamonfina, un’eccellenza DOP
Protagonista assoluta della festa è la Castagna di Roccamonfina DOP, nota per la sua dolcezza e la qualità superiore. Durante la sagra potrai gustarla in tantissime varianti:
caldarroste appena arrostite,
dolci tipici come i “marrons glacés”,
liquori e marmellate artigianali,
piatti salati che esaltano il sapore della castagna in cucina.
Un borgo che si accende di festa
Le strade di Roccamonfina, piccolo borgo adagiato sul vulcano spento omonimo, si trasformano in un grande percorso gastronomico e culturale. Ad attenderti troverai:
stand enogastronomici con piatti tipici,
mercatini artigianali con prodotti locali,
musica popolare, folklore e spettacoli dal vivo,
escursioni naturalistiche nei boschi di castagni e nei sentieri del vulcano.
