Dove
Arola – Vico Equense (NA), colline dei Monti Lattari
Quando
3, 4 e 5 agosto 2025
Sagra del Riavulillo 2025: gusto di fuoco sulle colline di Vico Equense
Dal 3 al 5 agosto ad Arola (NA), torna il formaggio che… fa peccare di gola!
Se ami la gastronomia campana, le sagre genuine e le atmosfere calorose di un borgo collinare, non perderti la 28ª edizione della Sagra del Riavulillo, in programma dal 3 al 5 agosto 2025 ad Arola, suggestiva frazione di Vico Equense (Napoli), a partire dalle ore 20.00.
🧀 Cos’è il Riavulillo?
Il “Riavulillo” (tradotto: “diavoletto”) è un piccolo caciocavallo di pasta filata, lavorato a mano e farcito con:
Olive nere locali
Olio extravergine d’oliva
Peperoncino piccante tritato
Un mix esplosivo di sapori che risveglia i sensi e racconta la tradizione casearia del territorio. Il nome richiama la sua anima piccante, capace di accendere il palato… e la curiosità!
🍷 Piaceri da gustare
Il Riavulillo è il re della festa, ma sarà accompagnato da tante altre specialità locali, come:
Panini con salsiccia
Frittelle e contorni caserecci
Vini tipici dei Monti Lattari
Dolci artigianali e liquori locali
Il tutto servito in un’atmosfera conviviale, tra tavolate, musica folk e intrattenimento per tutte le età.
🎶 Musica, tradizione e paesaggi
Ogni serata sarà animata da:
Gruppi folk e tammorre
Balli popolari
Mercatini artigianali e stand gastronomici
Il borgo di Arola, affacciato sul Golfo di Napoli e immerso nel verde, offrirà un contesto perfetto per vivere l’estate tra gusto, natura e folklore.
