Dove
Dugenta in località via Fossi
Quando
Ogni weekend da settembre a ottobre
La Sagra del Cinghiale di Dugenta (BN): tradizione e sapori autentici
Tra gli eventi più longevi e caratteristici della Campania c’è la Sagra del Cinghiale di Dugenta (BN), una manifestazione che da decenni richiama migliaia di visitatori grazie ai suoi piatti tipici, alla calorosa accoglienza e all’atmosfera di festa che avvolge il borgo.
L’edizione 2025 si svolgerà da settembre a novembre, per oltre due mesi di appuntamenti gastronomici, musica e tradizione.
Un borgo che sa di storia
Dugenta, piccolo comune in provincia di Benevento, conserva un’anima rurale autentica. Durante la sagra le sue strade si riempiono di stand, mercatini e musica, trasformandosi in un palcoscenico a cielo aperto dove si incontrano cultura contadina e convivialità.
Il cinghiale protagonista
Il re indiscusso della festa è lui: il cinghiale. La carne viene cucinata secondo ricette antiche tramandate da generazioni, che esaltano il gusto forte e deciso di questo prodotto locale. Nei menù troverai:
pappardelle al ragù di cinghiale,
spezzatino con erbe e aromi,
salsicce e carni alla brace,
panini rustici e altre specialità sannite.
Il tutto accompagnato da vini locali e contorni della tradizione campana.
Molto più di una sagra
La Sagra del Cinghiale non è solo buon cibo, ma un evento che dura settimane e offre:
spettacoli musicali e folklore popolare,
mercatini artigianali e prodotti tipici,
attività per famiglie e bambini,
un’occasione unica per scoprire le bellezze del Sannio, tra colline e borghi caratteristici.
Ulteriori Informazioni
Consulta sito ufficiale per tutte le informazioni al riguardo : https://www.sagradelcinghiale.info/
