giovedì, Ottobre 16, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home concerti

La Notte della Tammorra 2025 infiamma Napoli: 5 giorni di musica, balli e tradizione a Piazza Mercato!

La Notte della Tammorra 2025 infiamma Napoli: 5 giorni di musica, balli e tradizione a Piazza Mercato!
0
SHARES
1
VIEWS
Share on Facebook

Dove

Piazza Mercato , Napoli

Quando

dal 1°al 5 luglio 2025

La Notte della Tammorra 2025 accende Napoli: musica, danza e tradizione a Piazza Mercato!

Dal 1° al 5 luglio 2025, Napoli si prepara a vivere cinque giorni di pura energia e tradizione con la XXIII edizione della Notte della Tammorra, lo storico evento ideato e curato da Carlo Faiello. Come ogni anno, il cuore pulsante sarà Piazza Mercato, che si trasformerà in un grande palcoscenico all’aperto per celebrare la cultura popolare del Sud Italia tra musica, danze, convegni e laboratori.


🎤 I grandi concerti: 4 e 5 luglio

Venerdì 4 luglio – Tradizione e nuove voci

Ad aprire la serata sarà la straordinaria Serena Rossi, amatissima attrice e cantante dalla voce intensa e coinvolgente. Prima del suo ingresso, il pubblico sarà trasportato dalle emozioni del “Canto ‘a figliola”, una toccante invocazione alla Madonna del Carmine, e dalla potente Tammurriata di Accoglienza.

A seguire, sul palco saliranno alcuni dei nomi più significativi della scena folk contemporanea:

  • Ars Nova Napoli, con la loro esplosiva energia acustica;

  • Le voci del Nu-Folk:

    • Irene Scarpato (Suonno d’ajere)

    • Simona Boo (99 Posse, Bimbi di fumo)

    • Denise Di Maria

    • Lavinia Mancusi, direttamente da Roma.

Non mancheranno le straordinarie Assurd, lo storico quartetto femminile simbolo della rinascita folk napoletana, e i travolgenti Bagarija Orkestar, con il loro sound potente e contaminato.

E ancora, a tenere viva la tradizione delle Tammurriate più autentiche, ci saranno i maestri:

  • Antonio o’ Lione Matrone

  • Toto Toralbo

  • Dario Mogavero

  • Luigi Matrone

Sabato 5 luglio – Le voci del Sud

La serata di sabato vedrà protagonisti assoluti:

  • Il grande Peppe Barra, autentico ambasciatore della cultura musicale partenopea;

  • Roberto Colella, voce storica de La Maschera, amatissimo dal pubblico giovane.

Carlo Faiello guiderà poi un emozionante omaggio alle danze e alle lingue del Sud, con un viaggio musicale che attraversa tutto il Meridione:

  • Mimmo Cavallaro (tarantella calabrese)

  • Piero Ricci (saltarello molisano)

  • Ugo Mazzei (canto siciliano)

  • Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo (tarantella lucana)

Un momento speciale sarà l’esibizione del celebre Canzoniere Grecanico Salentino, con le sue irresistibili pizziche, seguito dalle Tammurriate di Biagio De Prisco, autentico custode dell’antica arte del ballo sul tamburo.

🎉 Gran finale con il tradizionale Ballo Notturno e, per chi non vuole smettere di danzare, ci si dà appuntamento all’alba del 6 luglio con le paranze spontanee che suoneranno e balleranno fino al primo sole.


📚 Laboratori e incontri culturali

Parallelamente ai concerti, dall’1 al 5 luglio presso la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, ci saranno:

  • Laboratori di tammorra, danza e canto popolare

  • Convegni e momenti di approfondimento dedicati alla memoria e alla spiritualità delle feste popolari del Sud.

Previous Post

Sal Da Vinci accende Piazza del Plebiscito: “Stasera che sera! – Special Edition

Next Post

Brividi d’Estate 2025: il teatro tra gli alberi del Real Orto Botanico di Napoli

Next Post
Brividi d’Estate 2025: il teatro tra gli alberi del Real Orto Botanico di Napoli

Brividi d’Estate 2025: il teatro tra gli alberi del Real Orto Botanico di Napoli

RECOMMENDED NEWS

Coltivare il Futuro 2025: giardini e collezionismo botanico tra Ischia e Procida

Coltivare il Futuro 2025: giardini e collezionismo botanico tra Ischia e Procida

3 settimane ago
“Arriva la Vespucci a Napoli: la nave più bella del mondo ormeggia nel cuore del Golfo”

“Arriva la Vespucci a Napoli: la nave più bella del mondo ormeggia nel cuore del Golfo”

5 mesi ago
Eros Ramazzotti live a Napoli: emozioni allo Stadio Maradona!

Eros Ramazzotti live a Napoli: emozioni allo Stadio Maradona!

5 mesi ago
Assapora Napoli: graffa e aperitivo vista mare allo Chalet Ciro

Assapora Napoli: graffa e aperitivo vista mare allo Chalet Ciro

5 mesi ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scopri il Cilento con “vacanzeamarinadicamerota.it”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Moda in Musica 2025: Napoli sfila tra note e creatività”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CAPORALATO: sfruttamento e diritti negati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213