Dove
Napoli
Quando
dal 2 maggio al 1° giugno 2025
Il Maggio dei Monumenti 2025 a Napoli si svolge dal 2 maggio al 1° giugno, celebrando la sua 31ª edizione con il tema “Napoli, cuore ardente, mente illuminata”, ispirato a un’espressione di Matilde Serao. Il fuoco è l’elemento simbolico di quest’anno, rappresentando la passione, la trasformazione e la rinascita della città.
Tema e programma
La manifestazione offre oltre 320 eventi gratuiti distribuiti in tutte le 10 Municipalità di Napoli. Il programma include visite guidate, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, laboratori per bambini e performance artistiche. Tra gli eventi principali.
Omaggio a David Lynch: il 30 maggio in Piazza del Gesù con la proiezione dell’episodio pilota di Twin Peaks, seguito il 31 maggio da una maratona al Multicinema Modernissimo.
Retrospettiva su Mohsen Makhmalbaf, regista iraniano, con proiezioni gratuite e workshop per giovani cineasti.
Spettacoli acrobatici: il 3 maggio, la Compagnia dei Folli animerà Piazza Municipio e la Fontana del Nettuno con una performance dedicata ai sovrani delle acque, come Poseidone e il dio Nilo.
Luoghi e percorsi
Numerosi siti storici e culturali partecipano all’iniziativa:
Museo e Real Bosco di Capodimonte: tre percorsi tematici dedicati al fuoco e a Napoli, con visite guidate il 11, 18 e 25 maggio alle ore 10:00.
Orto Botanico di Napoli: aperture straordinarie durante le domeniche di maggio (11, 18, 25) dalle 9:30 alle 13:00, con visite guidate e laboratori.
Mostra d’Oltremare: il 1° giugno, spettacoli della Fontana Esedra alle 19:30 e 21:30, con animazioni per bambini e laboratori.

Ulteriori Informazioni
Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Napoli