Dove
Casina Vanvitelliana di Bacoli, Napoli
Quando
Dal 4 aprile al 4 maggio 2025
“MONUMENTINI”: alla Casina Vanvitelliana l’arte incontra i LEGO®
La storica Casina Vanvitelliana di Bacoli apre le sue porte a un’esposizione unica che fonde arte, architettura e il fascino intramontabile dei mattoncini LEGO®. Dal genio creativo dell’artista Luca Petraglia, nasce “MONUMENTINI”, una mostra che celebra i grandi capolavori dell’architettura italiana e internazionale, ricostruiti in modo sorprendentemente dettagliato con i celebri mattoncini colorati.
Un ponte tra storia e creatività
In mostra, visitatori di ogni età potranno ammirare fedeli riproduzioni di alcuni dei monumenti più iconici del mondo. Tra questi spiccano la Casina Vanvitelliana stessa, simbolo del territorio flegreo, e il celebre Teatro San Carlo di Napoli, uno dei teatri d’opera più antichi e prestigiosi al mondo. Ogni opera è molto più di un semplice modellino: è un racconto visivo, una forma di arte che unisce rigore architettonico e fantasia costruttiva.
Luca Petraglia: l’artista dei mattoncini
Luca Petraglia, già noto per i suoi lavori che fondono arte e cultura pop, porta avanti con MONUMENTINI una missione chiara: far riscoprire la bellezza del nostro patrimonio storico in modo nuovo, giocoso ma estremamente raffinato. Le sue creazioni, realizzate con migliaia di pezzi LEGO®, sono frutto di un lavoro meticoloso, capace di restituire proporzioni, colori e dettagli con una precisione quasi maniacale.
Un evento per tutti
La mostra è pensata per appassionare adulti e bambini, esperti d’arte e semplici curiosi. È un’occasione perfetta per riscoprire luoghi iconici attraverso una lente diversa, per giocare con la memoria collettiva e accendere la fantasia. Non solo una mostra, ma un’esperienza che invita a guardare il patrimonio artistico con occhi nuovi.
Altre informazioni
Orari: Venerdì: 17:00 – 22:00 | Sabato e Domenica: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 22:00 | Festivi (21/04, 25/04, 01/05): 09:00 – 13:00 / 14:00 – 22:00
Prezzo biglietto: Pacchetto 1 adulto + 2 bambini (3-10 anni): €12 | Bambini sotto i 3 anni: ingresso gratuito
info e biglietti : link