sabato, Ottobre 11, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home Cosa vedere a Napoli

Il Teatro Bellini

Il Teatro Bellini
0
SHARES
3
VIEWS
Share on Facebook

Dove

Via Conte di Ruvo 14, 80135 Napoli

Il Teatro Bellini di Napoli è un gioiello architettonico e culturale situato in Via Conte di Ruvo 14, nel cuore del centro storico della città. Inaugurato nel 1864 su progetto dell’architetto Carlo Sorgente, fu inizialmente concepito come teatro d’opera e nel 1878 fu dedicato al compositore Vincenzo Bellini, aprendo la stagione con la sua opera I puritani. 

Dopo decenni di splendore, il teatro attraversò un periodo di declino, trasformandosi in un cinema di bassa lega e chiudendo nel 1962. Nel 1986, l’attore e regista Tato Russo acquisì l’edificio, avviando un’importante opera di restauro che culminò nella riapertura nel 1988 con L’opera da tre soldi di Bertolt Brecht. 

Oggi, il Teatro Bellini è un vivace centro culturale che ospita una programmazione variegata, spaziando dalla prosa alla danza contemporanea, dai concerti ai musical. La sua sala, con una capienza di circa 940 posti, è caratterizzata da una pianta a ferro di cavallo, sei ordini di palchi e decorazioni in stile neorinascimentale.

Ulteriori Informazioni

Orari biglietteria: dal lunedì al sabato, 10:30–13:30 e 16:00–19:00; domenica, 10:30–13:00; e un’ora prima di ogni spettacolo.

Telefono: 081 5499688

per ulteriori info, segue sito ufficiale https://www.teatrobellini.it/

Previous Post

Il Teatro San Carlo

Next Post

Torna il Festival della Cistecca Montese: gusto e spettacolo a Monte di Procida!

Next Post
Torna il Festival della Cistecca Montese: gusto e spettacolo a Monte di Procida!

Torna il Festival della Cistecca Montese: gusto e spettacolo a Monte di Procida!

RECOMMENDED NEWS

Festa della Melanzana 2025 a Preazzano: due serate tra gusto, cultura e tradizione

Festa della Melanzana 2025 a Preazzano: due serate tra gusto, cultura e tradizione

2 mesi ago
Festa della Nocciola a Baiano: sapori e tradizioni con la Pasta al Pesto di Nocciola

Festa della Nocciola a Baiano: sapori e tradizioni con la Pasta al Pesto di Nocciola

1 mese ago
Portici Pizza Park 2025: cinque giorni di gusto vista mare

Portici Pizza Park 2025: cinque giorni di gusto vista mare

5 mesi ago
Visitare Napoli a Ottobre 2025: Tutte le Mostre d’Arte in Città e dintorni

Visitare Napoli a Ottobre 2025: Tutte le Mostre d’Arte in Città e dintorni

4 giorni ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scopri il Cilento con “vacanzeamarinadicamerota.it”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Moda in Musica 2025: Napoli sfila tra note e creatività”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CAPORALATO: sfruttamento e diritti negati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213