Dove
Napoli
Quando
27-28 settembre
Giornate Europee del Patrimonio 2025 a Napoli: musei e scavi aperti la sera ad 1 euro
Il 27 e 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), l’appuntamento culturale più atteso d’autunno che apre le porte di musei, siti archeologici e luoghi della cultura con eventi straordinari, visite guidate e attività dedicate al grande pubblico.
Anche a Napoli e in Campania l’iniziativa sarà protagonista con un’offerta speciale che ogni anno richiama migliaia di visitatori: le aperture serali dei musei statali al costo simbolico di 1 euro (sabato 27 settembre).
🏛️ I musei e i siti di Napoli che aderiscono
A Napoli e provincia saranno numerosi i luoghi della cultura che parteciperanno all’iniziativa. Tra i più importanti:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) – uno dei musei archeologici più importanti al mondo, che custodisce i tesori di Pompei ed Ercolano.
Museo e Real Bosco di Capodimonte – con le grandi collezioni d’arte e un parco che regala viste spettacolari sulla città.
Palazzo Reale di Napoli – residenza storica dei Borbone, con gli appartamenti reali e la Biblioteca Nazionale.
Certosa e Museo di San Martino – con le collezioni di arte napoletana e il panorama mozzafiato sul Golfo.
Villa Pignatelli – raffinata dimora ottocentesca sulla Riviera di Chiaia.
Oltre ai musei cittadini, aderiscono anche siti archeologici e musei dell’area metropolitana e della Campania:
Scavi di Pompei ed Ercolano – patrimonio UNESCO, visitabili in una cornice serale unica.
Reggia di Caserta – con i suoi appartamenti storici e i giardini monumentali.
Museo Archeologico dei Campi Flegrei e Castello di Baia – tra storia e paesaggi marini mozzafiato.
Museo Archeologico di Capri e Villa Jovis – residenza dell’imperatore Tiberio con affaccio spettacolare sul mare.
Aperture serali ad 1 euro: come funzionano
Durante la sera di sabato 27 settembre 2025, i musei statali apriranno le porte oltre l’orario consueto con ingresso simbolico a 1 euro (salvo le categorie che già godono della gratuità).
Gli orari variano a seconda della struttura, ma in generale le aperture serali si collocano tra le 19:00 e le 22:30, con ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura.
🎭 Eventi speciali e visite guidate
Le Giornate Europee del Patrimonio non sono solo ingressi scontati: in molti siti sono previste visite guidate tematiche, concerti, performance teatrali e laboratori per famiglie e bambini.
Il tema del 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”, e molti eventi saranno dedicati al rapporto tra città, paesaggi urbani e patrimonio artistico.
Ulteriori informazioni
per maggiori info: link ufficiale
