mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home Cosa vedere a Napoli

Fontana del Gigante o dell’Immacolatella

Fontana del Gigante o dell’Immacolatella
0
SHARES
6
VIEWS
Share on Facebook

Dove

via Partenope (ang. Via Nazario Sauro), Napoli

La Fontana del Gigante: un capolavoro barocco tra storia e mare

Affacciata tra via Partenope e via Nazario Sauro, la Fontana del Gigante rappresenta uno dei più affascinanti simboli monumentali di Napoli.
Realizzata nel XVII secolo per volere del duca d’Alba, don Antonio Alvarez di Toledo, la fontana nasce dalla maestria di due grandi artisti: Pietro Bernini e Michelangelo Naccherino, protagonisti della grande stagione barocca partenopea.

Originariamente concepita per impreziosire piazza Plebiscito, accanto alla colossale statua del “Gigante”, l’opera aveva il compito di creare una scenografica apertura sul mare, in armonia con il nuovo Palazzo Reale.
Tuttavia, la storia della fontana è segnata da numerosi spostamenti: rimossa nel 1815, ha vissuto varie collocazioni provvisorie prima di trovare, nel 1906, la sua attuale e definitiva sede.

La struttura colpisce per l’eleganza delle sue forme: tre archi a tutto sesto sorretti da colonne doriche, sormontati da imponenti stemmi cittadini. Ai lati, raffinate cariatidi reggono cesti traboccanti di frutta, mentre la sommità è arricchita da obeli, anfore e cuspidi in piperno, esaltando il dinamismo dell’insieme.

Al centro, una fontanella zampilla da un bacino circolare ornato, mentre ai lati, figure mitologiche di divinità fluviali versano acqua con gesto solenne, completando una composizione che unisce sapientemente arte, mito e natura.

In marmo bianco finemente scolpito, la Fontana del Gigante è oggi non solo una testimonianza della grandezza artistica del Seicento napoletano, ma anche un luogo d’incontro e di bellezza senza tempo, dove l’arte dialoga con l’orizzonte del mare.

LEGGENDA DELLA FONTANA

Si racconta che, molti secoli fa, lungo la riva del mare di Napoli, si ergeva un gigante di pietra, custode della città e protettore dei suoi abitanti.
Era una statua colossale, così alta che le navi, avvicinandosi al porto, la scorgevano da lontano e temevano la sua presenza potente.

Il gigante non era solo una figura immobile: secondo la leggenda, nei momenti di pericolo, il suo spirito si risvegliava per proteggere Napoli dalle tempeste, dagli invasori e persino dalle ire del mare.
Ogni volta che la città era minacciata, si diceva che il gigante battesse il piede a terra e che le onde si placassero, come obbedendo al suo comando.

Quando il tempo portò via la memoria vivente del Gigante, i napoletani, per non dimenticare il loro antico protettore, vollero erigere una fontana che ne custodisse l’anima.
Così nacque la Fontana del Gigante: tre archi solenni, colonne doriche e figure mitologiche per ricordare la forza e la grandezza di chi vegliava sulla città.

Si narra ancora che, nelle notti di luna piena, chi passa accanto alla fontana e ascolta attentamente, può udire il battito lontano del piede del Gigante, segno che egli veglia ancora, silenzioso e fedele, su Napoli e sul suo mare.

Previous Post

“Napoli sospesa: il sogno metafisico di Mimmo Jodice”

Next Post

Fontana di Nettuno detta di Medina

Next Post
Fontana di Nettuno detta di Medina

Fontana di Nettuno detta di Medina

RECOMMENDED NEWS

“Piano City Napoli 2025: la musica invade la città”

“Piano City Napoli 2025: la musica invade la città”

1 settimana ago
Piazza Trieste e Trento

Piazza Trieste e Trento

2 anni ago
Ristorante ‘A Fenestella

Ristorante ‘A Fenestella

2 anni ago
SAGRA DEL FUNGO PORCINO – CASTELPAGANO (BN)

SAGRA DEL FUNGO PORCINO – CASTELPAGANO (BN)

4 settimane ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scopri il Cilento con “vacanzeamarinadicamerota.it”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Moda in Musica 2025: Napoli sfila tra note e creatività”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CAPORALATO: sfruttamento e diritti negati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213