Dove
Lapis Museum in Piazzetta Pietrasanta 17/19 su Via Tribunali - Napoli
Quando
26 Aprile 2025 - Turno ore 20:30
L’Inferno di Dante nel Decumano Sommerso di Napoli: Un Viaggio tra Storia e Mito
Napoli, una città ricca di storia e leggende, offre un’esperienza unica che fonde il fascino del passato con la magia della letteratura. Un’affascinante escursione nel cuore del Decumano Sommerso, l’antico quartiere di Napoli, permette di immergersi in un viaggio ispirato all’Inferno di Dante Alighieri, una delle opere più iconiche della letteratura mondiale.
Il Decumano Sommerso è un’area sotterranea della città che racchiude segreti storici e culturali, un labirinto di vicoli e resti archeologici che evocano un’atmosfera di mistero. Passeggiando tra le sue antiche strade, i visitatori sono accompagnati da guide esperte che raccontano storie e leggende legate alla Divina Commedia, portando alla luce i riferimenti e le immagini tratte dall’Inferno di Dante, che tanto hanno ispirato l’immaginario collettivo.
Il percorso si snoda attraverso luoghi suggestivi, come le catacombe e le antiche chiese, che sembrano risuonare dei versi danteschi. Tra spiriti perduti e visioni infernali, l’escursione offre una riflessione profonda sul destino umano e sul viaggio dell’anima, che Dante ha descritto con una potenza senza pari.
In questo viaggio tra storia e mitologia, il Decumano Sommerso di Napoli diventa il palcoscenico perfetto per rivivere le atmosfere cupe e misteriose dell’Inferno di Dante, offrendo un’esperienza che affascina e coinvolge ogni visitatore. Un’opportunità unica per chi desidera esplorare la città da una prospettiva diversa, tra arte, letteratura e storia antica.
Altre informazioni
Durata: 1 ore e 30 circa
Costo: Adulti € 25 + € 0,90 gestione prenotazione, Bambini € 15 + € 0,90 gestione prenotazione