Dove
borgo di Apice Vecchia
Quando
Novembre 2025 – 15, 16, 22, 23, 29, 30 Dicembre 2025 – 6, 7, 8,12, 13, 14, 19, 20, 21
Un Natale da favola nel borgo “dimenticato”
In un angolo sospeso tra storia e suggestione, il borgo di Apice Vecchia – conosciuto come “la Pompei del Novecento” – ospita anche quest’anno i suoi attesissimi mercatini natalizi. Il protagonista è il Castello dell’Ettore, che dal 15 novembre 2025 fino al 21 dicembre circa, si trasforma in un villaggio incantato dove grandi e piccini potranno vivere una vera esperienza natalizia.
Perché vale davvero la pena andarci
Location unica: Apice Vecchia è un borgo abbandonato dopo un sisma a metà XX secolo, con atmosfere che evocano un viaggio nel tempo. Il Castello, restaurato, apre le sue stanze illuminate alla magia natalizia.
Mercatini ben curati: Stand di artigianato locale, prodotti gastronomici tipici del territorio e un’area food curata dalla Pro Loco di Apice, che valorizza le eccellenze del Sannio.
Spettacoli e attività per tutti:
Casa di Babbo Natale sulla torre del castello, con elfi e consegna delle letterine.
Area a tema fantasia ispirata alle fiabe Disney.
“Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts” per gli appassionati della saga, con ambientazioni dedicate.
Rievocazioni storiche realizzate dall’Associazione Benevento Longobarda: “Assedio al Castello” con accampamenti, arti medievali e tiro con l’arco.
Visita al borgo stesso: Oltre al castello, vengono organizzate visite guidate nel borgo storico, per chi vuole approfondire un contesto davvero suggestivo
Ulteriori informazioni
Biglietti:
Adulti e ragazzi: €10;
Bambini fino a 10 anni e residenti: €5.
Ingresso gratuito per persone con disabilità non autosufficienti + accompagnatore.
Extra: accesso all’area “Magic School of Hogwarts” con supplemento di €2.
Parcheggio e navetta: Parcheggio gratuito per auto e camper. Necessaria navetta da Apice Nuova al borgo; costo €2 a persona andata/ritorno






