Dove
aula Pessina dell'università degli studi di Napoli Federico II
Quando
Martedi 24 giugno 2025
📍 Napoli, 24 giugno 2025 – Caporalato e diritti negati: una giornata di confronto e denuncia
Il prossimo 24 giugno, Napoli ospiterà un evento di grande rilevanza sociale dedicato al tema del caporalato, una delle forme più gravi di sfruttamento del lavoro, in particolare in ambito agricolo. L’iniziativa – che si terrà presso una sede istituzionale (Università Federico II) – vedrà la partecipazione di docenti universitari, magistrati, attivisti, sindacati e rappresentanti delle istituzioni.
Il caporalato non è solo una piaga economica: è un sistema che alimenta disuguaglianze, annulla i diritti fondamentali e sfrutta la vulnerabilità di lavoratori spesso stranieri o in condizioni di marginalità sociale. Nonostante gli sforzi legislativi – come la legge 199/2016 – il fenomeno è tutt’altro che sconfitto.
Durante la giornata si alterneranno interventi tecnici e testimonianze dirette, con l’obiettivo di fare luce sulle condizioni reali dei braccianti agricoli, analizzare le falle nei meccanismi di controllo, ma anche proporre azioni concrete di prevenzione e tutela.
Temi principali dell’evento:
La normativa contro il caporalato: progressi e limiti;
L’esperienza degli ispettori del lavoro sul campo;
Il ruolo dell’informazione e del giornalismo d’inchiesta;
Le reti di solidarietà e le azioni dal basso;
Le nuove sfide poste dall’automazione e dalla logistica.
L’incontro è aperto a studenti, cittadini, operatori del settore e chiunque sia interessato a comprendere e contrastare un fenomeno che, purtroppo, continua a minacciare dignità e diritti.
In tale circostanza saranno presenti Alfonso Luzzi Presidente Nazionale MCL, il procuratore Aggiunto Antonio Ricci e Monsignor Antonio di Donna.
