giovedì, Ottobre 16, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home Eventi Aprile

“Baia di Ieranto: Un Tesoro Naturale Protetto tra Natura e Storia”

“Baia di Ieranto: Un Tesoro Naturale Protetto tra Natura e Storia”
0
SHARES
4
VIEWS
Share on Facebook

Dove

Baia di Ieranto - costiera sorrentina

Quando

per il 13 aprile e per l'11 maggio 2025,

 Il progetto di ricerca sulla Baia di Ieranto, giunto al suo terzo anno, si propone di studiare l’habitat del falco pellegrino, una specie simbolo di successo nella conservazione della fauna. La Baia di Ieranto, con la sua straordinaria biodiversità e le connessioni storico-mitologiche legate ai rapaci, rappresenta un contesto ideale per osservare e monitorare questi magnifici uccelli, che popolano la zona e altre specie volative.

Quest’anno, il progetto, affidato alla naturalista e ornitologa Rossella Lanzieri, si concentrerà sul fenomeno delle migrazioni, un aspetto fondamentale per comprendere meglio il comportamento degli uccelli e la loro interazione con l’ambiente naturale. Oltre a studiare le specie migratorie, il progetto prevede anche il censimento delle specie svernanti e di quelle che risiedono stabilmente nella Baia.

Il progetto, che ha preso avvio nel settembre 2024 e terminerà a maggio 2025, si arricchirà di due eventi speciali di monitoraggio sul campo, che saranno anche occasione di approfondimento per chi desidera conoscere meglio il mondo degli uccelli migratori. Questi appuntamenti, previsti per il 13 aprile e l’11 maggio 2025, si terranno sul versante del promontorio di Punta Campanella, un punto strategico per osservare i passaggi migratori. Durante gli incontri, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la Baia di Ieranto, scoprire le specie che la popolano e partecipare a sessioni di monitoraggio guidate dagli ornitologi di ASOIM.

Le visite guidate saranno un’occasione unica per apprezzare la bellezza naturale della Baia di Ieranto, conoscere da vicino le attività di ricerca sul falco pellegrino e altre specie di rapaci, e approfondire le tecniche di monitoraggio delle migrazioni. Questi eventi si inseriscono in un ampio lavoro di conservazione e valorizzazione della biodiversità, che punta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di proteggere gli habitat naturali e le specie che li abitano.

Se sei un appassionato di natura e ornitologia o semplicemente desideri scoprire un angolo nascosto e affascinante della Campania, non perdere l’opportunità di partecipare a uno di questi incontri. Unisciti al progetto di ricerca e vivi un’esperienza unica a contatto con la natura selvaggia e la storia della Baia di Ieranto.

Altre informazioni

 Prezzi biglietti

Iscritti FAI €10
Intero €20
Ragazzi (6 – 18 anni): €8
Bambini (fino a 5 anni): gratuito
Famiglie: (2 adulti e figli 6-18 anni): €45
Soci ASOIM €10

Residenti nel Comune di Massa Lubrense €15

Per info e prenotazione rivolgersi :
Tel. 335 8410253

Altri eventi

No Content Available

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Previous Post

“Una Giornata da Favola a Villa Doria d’Angri: Tra Storia, Arte e Natura”

Next Post

“Un Tributo Intimo a Battisti: Magia a Lume di Candela con Fabrizio Fierro”

Next Post
“Un Tributo Intimo a Battisti: Magia a Lume di Candela con Fabrizio Fierro”

"Un Tributo Intimo a Battisti: Magia a Lume di Candela con Fabrizio Fierro"

RECOMMENDED NEWS

Capri in un giorno: tra mare, storia e magia

Capri in un giorno: tra mare, storia e magia

5 mesi ago
“Il Cimitero delle Fontanelle: Un Viaggio nella Storia e nel Mistero di Napoli”

“Il Cimitero delle Fontanelle: Un Viaggio nella Storia e nel Mistero di Napoli”

7 mesi ago
Neapolis Sotterrata: vivi la storia nascosta di Napoli

Neapolis Sotterrata: vivi la storia nascosta di Napoli

6 mesi ago
25 Aprile a Napoli: Musei Gratis per la Festa della Liberazione

25 Aprile a Napoli: Musei Gratis per la Festa della Liberazione

6 mesi ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scopri il Cilento con “vacanzeamarinadicamerota.it”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Moda in Musica 2025: Napoli sfila tra note e creatività”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CAPORALATO: sfruttamento e diritti negati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213