Dove
Castello Aragonese di Baia
Quando
Dal 5 al 20 luglio 2025
Antro 2025: sogni, miti e meraviglie sotto le stelle flegree
Dal 5 al 20 luglio 2025, i Campi Flegrei tornano a essere palcoscenico di Antro, il festival del Parco Archeologico che unisce arte, musica, teatro, danza e conoscenza in luoghi carichi di storia e fascino.
Giunto alla sua quinta edizione, il festival si sviluppa intorno al tema “Ausus se credere caelo” – “Osando affidarsi al cielo” – ispirato all’Eneide di Virgilio e al mito di Dedalo, simbolo di slancio creativo e desiderio di libertà.
📍 Dove si svolge
Il cuore del festival è il Castello Aragonese di Baia, ma il programma si estende anche ad altri siti archeologici mozzafiato:
Parco archeologico di Cuma
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Un’occasione unica per vivere l’esperienza culturale immersi in alcuni dei luoghi più suggestivi della Campania.
Cosa ti aspetta
Il calendario propone:
Spettacoli serali di teatro, danza e musica
Conferenze, incontri, narrazioni storiche e letterarie
Riflessioni sul mito, l’arte e il territorio flegreo
L’apertura ufficiale si terrà sabato 5 luglio alle 21:00 al Castello di Baia con la conferenza “Di voli, cavalcate e altre utopie flegree” a cura del direttore del Parco, Fabio Pagano, che offrirà una lettura profonda e originale del mito di Dedalo e del legame tra uomo, cielo e territorio.
Prezzi accessibili
Spettacoli: solo 5 euro
Conferenze e incontri: solo 1 euro
Un festival pensato per tutti: studenti, famiglie, appassionati d’arte e semplici curiosi, per vivere insieme la cultura in modo coinvolgente ed economico.
Altre informazioni
info biglietti : antro2025
