giovedì, Novembre 27, 2025
  • About
  • Advertise
  • Contact
Internetnapoli.it
  • Eventi
  • Cosa vedere a Napoli
    • Musei
    • Gallerie
    • Chiese
    • Parchi
    • Piazze
    • Fontane
  • Muoversi a Napoli
    • Muoversi in città
    • Muoversi a Napoli – Aeroporto
    • Muoversi a Napoli – LE ISOLE
  • Cosa mangiare
    • Street Food
    • Trattorie tipiche
    • Oriental food
    • Apertivi
    • Dolci
    • Pizzerie
  • Sagre
  • Mercatini
  • Tour
  • Login
No Result
View All Result
Internetnapoli.it
Home Cosa vedere a Napoli

Uànema 2025: il vero Halloween partenopeo”

Uànema 2025: il vero Halloween partenopeo”
0
SHARES
6
VIEWS
Share on Facebook

Dove

Napoli

Quando

dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

A Napoli torna “Uànema: Festa degli altri vivi” – IV edizione

Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, Napoli si prepara ad accogliere la quarta edizione di “Uànema: Festa degli altri vivi”, la rassegna promossa e sostenuta dal Comune di Napoli che intreccia tradizione, mito e ironia in un percorso unico nel suo genere.

Una festa tra vita e aldilà

“Uànema” non è un semplice festival: è un viaggio attraverso l’anima profonda della città e il suo rapporto millenario con la morte, vissuta non solo come dolore ma come occasione di riflessione e, paradossalmente, di sorriso.

Mostri di pietra, “capuzzelle” adottate, anime “pezzentelle” e terre sante sotterranee diventano i protagonisti di storie che oscillano tra sogni e fede, miracoli e dispetti, superstizioni e rituali popolari. Napoli dimostra ancora una volta come l’aldilà non sia un luogo lontano, ma una dimensione che convive con la quotidianità.

Un “iper-Halloween” napoletano

La rassegna si presenta come un Halloween partenopeo, grottesco e liberatorio, in cui i fantasmi non servono solo a spaventare, ma diventano specchio della vita stessa. Un invito a ridere della morte, a dissacrare i tabù e a riconoscere che, spesso, il confine tra i due mondi è così sottile da dissolversi.

Un approccio unico, che coniuga filosofia popolare e tradizione, e che dimostra come la cultura napoletana sappia trasformare anche i temi più cupi in momenti di comunità e condivisione.

Ulteriori informazioni

per maggiori info , link ufficiale sul sito del comunedinapoli

Previous Post

Cent’anni dopo, Napoli rende onore a Eduardo Scarpetta

Next Post

“Slow Food porta il Mercato della Terra nel cuore della Sanità”

Next Post
“Slow Food porta il Mercato della Terra nel cuore della Sanità”

“Slow Food porta il Mercato della Terra nel cuore della Sanità”

RECOMMENDED NEWS

Villa Comunale di Napoli: Un’Oasi Storica nel Cuore della Città

Villa Comunale di Napoli: Un’Oasi Storica nel Cuore della Città

8 mesi ago
il Via col Vento della Pasticceria Courmayeur

il Via col Vento della Pasticceria Courmayeur

6 mesi ago
Puok-Paninoteca Napoletana

Puok-Paninoteca Napoletana

8 mesi ago
Posillipo in kayak: tra storia, mare e tramonto da sogno

Posillipo in kayak: tra storia, mare e tramonto da sogno

7 mesi ago

Seguici

POPULAR NEWS

  • Mercato di Fuorigrotta

    Mercato di Fuorigrotta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Planta 2025: la natura in festa all’Orto Botanico di Napoli!”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Inside the Sport 2025, Coverciano premia il meglio del calcio italiano

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Palazzo Petrucci

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eros Ramazzotti live a Napoli: emozioni allo Stadio Maradona!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Internetnapoli.it

Napoli a portata di un click

Follow us

  • About
  • Advertise
  • Contact

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • home
  • Cosa mangiare
  • Cosa vedere a Napoli
  • Cultura
  • Eventi
  • Muoversi a Napoli
  • Napoli Tour

© 2025 - Internet Napoli news & eventi a Napoli by Opus Informatica srl-- P.iva: IT09630831213